Seleziona una pagina

Supera i tuoi limiti

Ti è mai capitato di trovarti in una situazione dove mentre stai raccontando il tuo obiettivo ti sentite dire frasi con “be non è semplice…” oppure “si è un bell’obiettivo ma difficile da raggiungere …”, a questo punto qual è la tua reazione, come ti senti?

Come prima cosa direi di porsi la seguente domanda:
ho ben chiaro il mio obiettivo, lo sto visualizzando? quanto mi attrae?

Seconda domanda da porsi, la persona che mi sta dicendo “sarà difficile…” o “non ce la puoi fare…” quale esperienza ha?
Questa persona ha già raggiunto quell’obiettivo?

Ricordare che questa persona sta applicando i suoi filtri le sue credenze e convinzioni e i suoi limiti.
In alcuni casi potrebbero coincidere con i tuoi almeno in parte, ora tu li vuoi accettare?

Se Roger Bannister avesse ascoltato il parere di medici e altre persone attorno a lui, di fatto avrebbe accettato i loro limiti, e il 6 maggio del 1954 non avrebbe mai infranto il muro dei 4 minuti sul miglio correndo in 3:59,4, inutile dirlo che da quel giorno molti altri hanno superato quel limite.

Aveva reso plausibile quello che fino a quel momento non lo era.

Si perché di fatto i limiti non esistono siamo noi a porci i nostri stessi limiti o ad accettare i limiti che ci vengono regalati da altre persone, dalla scuola o dalla società.

Se alla domanda, hai tutto sotto controllo? la tua risposta è SI, allora stai andando troppo piano.

Cos'è il profilo Reiss

Scopri quello che fai e perché lo fai